Specialized per il 2020 non ha pensato solo al peso, ma ha pensato anche al confort e alla maneggevolezza del mezzo.

la nuova Epic HT s-works è stata riprogettata in tutto sia dal punto di vista di telaio che di efficienza e prestazioni in gara.

La nuova geometria della Specialized S-works Epic HT 2020

le geometrie della nuova Specialized Epic HT sono state riviste in funzione delle richieste del mercato e dei riders ufficiali.

E’ stato aperto l’angolo di sterzo a 68,5 gradi e ridotto l’offset della forcella (42 mm), aumentato il reach e utilizzato attacchi manubrio più corti (60-75 millimetri) su tutte le taglie. il risultato è semplicemente fantastico – manovrabilità e precisione unita ad un notevole incremento del confort di guida con una posizione di guida + bassa

geometrie Specialized Epic s works HT 2020

A livello di design sono stati adottati dei foderi obliqui di diametro minore, che ne migliorano il comfort verticale. Anche il piantone ad arco che offre ancora più comodità sul piano verticale rispetto al precedente e si adatta a tutti i tipi di reggisella telescopico.

Anche lo spezio tra i corcellini è stato ottimizzato per permetter di montare copertoni maggiori fino a 2.4″ pur mantenendo spazio residuo per il fango .

E’ stato cambiato e migliorato anche il reggisella che ora è  da 30,9 millimetri, così da poter utilizzare un reggisella telescopico per una maggiore manovrabilità ed un controllo preciso nelle sezioni più tecniche.

Il telaio è stato rimodellando in curve e limando il peso al massimo per un confort estremo

Non vengono più usati gli inserti in alluminio nei forcellini posteriori. ma anche loro sono in carbonio riducendo ulteriormente il peso, Un telaio straordinario che ferma la bilancia a 790 g (taglia M), 75 g in meno rispetto alla versione precedente.

La disposizione degli strati di carbonio (Fact 12M per il modello S-Works e Fact 11M per tutti gli altri modelli) è stata modificata, insieme alla forma dei tubi e all’impiego delle resine: è stato eliminato tutto il materiale superfluo, impiegandolo invece dove serviva davvero.

Solo il telaio Top di gamma  S-Works è realizzato con il carbonio FACT 12M mentre i modelli Pro, Expert, Comp e Carbon 29 sfruttano il telaio in carbonio FACT 11M. Il telaio S-Works è 140 g più leggero.

la nuova Specialized Epic HT 2020 presenta un movimento centrale filettato al posto del Press Fit: un dettaglio che migliora sicuramente la funzionalità e semplifica le operazioni di manutenzione senza aumentare troppo il peso.

La Specialized Epic HT 2020 in versione S-Works Carbon Sram AXS ,il top di gamma con cambio elettronico, pesa 9170 grammi con pedali Shimano XTR e gomme tubeless.
Senza pedali, il peso scende di poco sotto i 9 chili.

Questo modello monta di serie il misuratore di potenza Quarq, entrambe le gomme da 2.3”, lo smagliacatena Swat nel tubo di sterzo (foto in basso) e le manopole con lock-on, questo peso ci sembra accettabile.

Esiste comunque un modello “Ultralight”, con gruppo Sram XX1 Eagle (non AXS) e senza powermeter, forcella Fox 32 Step Cast (senza Brain), freni Magura MT8 SL ed altri componenti più leggeri, che pesa meno di 8 chili.

Saranno disponibili 6 modelli della Epic HT, si parte da 2.199 € per il modello Carbon 29 fino a 9.399 € del modello S-Works. Il kit telaio S-Works ha un prezzo al pubblico di 2.999 €

Specialized prevede una garanzia a vita sui telai e sulle ruote Roval.
Per attivarla è necessario essere in possesso della prova d’acquisto.
La verniciatura degli stessi, invece, è garantita due anni così come tutti gli accessori e i componenti.

SCOPRI GLI ALLESTIMENTI E I PREZZO A LISTINO

Specialized-Epic-HT-2020-Modelli-Allestimenti