L’allenamento per uno sportivo è fondamentale al fine di tenersi in forma o quanto meno mantenere il proprio livello di performance. Per i ciclisti il discorso non cambia ma allenarsi in strada non sempre risulta facile e fattibile a causa di numerosi fattori, il primo dei quali il meteo. Anche per questo motivo sono stati progettati e realizzati dispositivi per allenarsi indoor senza tutte le complicazioni dovute agli imprevisti, il traffico ed il meteo. Questi dispositivi sono i rulli. I rulli hanno lo scopo di riprodurre l’esperienza della pedalata, ma da fermi. A seconda del modello i rulli sono in grado di fornire una certa resistenza per simulare le salite di varia pendenza. I rulli sono, principalmente di due tipologie:

  • Rulli manuali: sono rulli che supportano una sola regolazione di resistenza alla volta effettuata manualmente;
  • Rulli smart: questi rulli si connettono con app e ciclocomputer per supportare e coadiuvare il ciclista nell’allenamento, anche più intenso simulando nel miglior modo possibile percorsi esistenti regolando la resistenza automaticamente ad ogni tratto.

Queste due tipologie possono essere suddivise ulteriormente in due categorie:

  • Liberi;
  • Collegati alla bicicletta.

In questo articolo verranno inquadrati i rulli smart che rendono l’allenamento molto più interessante ed interattivo e soprattutto efficace.

I rulli anche definiti trainer sono di tre tipi:

  • I roller: non si collegano al telaio della bicicletta, sono liberi da vincoli;
  • I trainer: si connettono alla ruota posteriore della bicicletta;
  • I drive direct trainer: dispositivi che vengono utilizzati rimuovendo la ruota posteriore della bicicletta.

La caratteristica principale che accomuna e rende questi dispositivi interessanti è la resistenza alla pedalata. Essa è ottenuta in vari modi che poi ne definiscono la qualità ed il feeling realistico. Quanto più sofisticato è il sistema più il suo costo cresce. Escludendo quelli manuali abbiamo sistemi di resistenza:

  • Elettronici: i rulli sui quali le ruote (o la ruota) vengono poggiate oppongono resistenza alla rotazione attraverso un sistema di riduzioni manovrato elettronicamente. Il feeling non è dei migliori e risulta relativamente economico;
  • A ventola: ruotando, la ruota posteriore della bicicletta, avvia una ventola che fornisce una certa resistenza alla pedalata. È tra i sistemi più economici e più rumorosi sul mercato;
  • Magnetico: il rullo viene crea resistenza attraverso una serie di elettromagneti regolabili automaticamente. Sono tra i sistemi che forniscono maggiore feeling realistico, sono più potenti e silenziosi delle ventole;

A fluido: il sistema a fluido è il più complesso, costoso e realistico dal punto di vista della pedalata questo grazie al sistema di resistenza basato su cilindri frenati da un fluido che genera attrito frenando la ruota in modo dinamico. Questo attrito genera una certa quantità di calore che viene dissipata da alette di raffreddamento giustapposte ai cilindri.

3 scelte di prodotti per i Rulli da allenamento

La versione classica, la più comune e tradizionale senza troppe pretese ma dal costo molto contenuto che può essere comodo per chi magari vuole avvicinarsi all’allenamento indoor e non ha grosse pretese a livello di dati o performance da ottenere

 

Cubo Fluid

ACQUISTAMI ONLINE ORA

Elite, Qubo Fluid - Rullo per allenamento

Un set up di configurazione molto semplice grazie al sistema Fast Fixing in pratica semplicemente agendo su una leva è possibile agganciare e sganciare la bicicletta con una sola operazione. potrai semplicemente posizionare la bici e l’unità di resistenza viene a contatto con la ruota automaticamente senza alcuno sforzo

Il rumore è veramente di pochi decibel, avrai sempre la  massima silenziosità durante la performance e una rotondità di pedalata del tutto fedele all’esperienza su strada. Il rullo dispone di unità fluida con potenza aumentata del 100%

Il volano è completamente immerso nell’ olio e consente di ottenere livelli elevati di resistenza anche a basse velocità con una resistenza molto fluida

Il Telaio Qubo è molto stabile e permette di fare forza in fase di allenamento in quanto la base d’ appoggio è molto ambia e stabile quindi il baricentro tra bici e telaio è molto bassa rispetto al telaio del rullo garantendo sicurezza all’atleta

questo modello pur essendo un entry level potrà sformarsi utilizzando degli accessori optional extra che trasformeranno il tuo allenamento in una nuova esperienza unica e non più noiosa.

Collegando il Misuro B+ il rullo può diventare compatibile con My -Training e app di terze parte( da verificare eventuali costi extra di abbonamento delle applicazioni)

potrai inoltre misurare la potenza , la cadenza e inviare informazioni del tuo allenamento all’ app utilizzata

Il pneumatico una volta posizionato nel rullo appoggia su un rullino rosso che è realizzato in Elastogel con diametro maggiorato (Ø45 mm), un materiale unico e testato che consente  una maggiore aderenza allo pneumatico, e permette di ridurre la rumorosità dovuta all’attrito del 50% e il consumo dello pneumatico del 20% quindi addio al rischio di slittamente. anche se è sempre consigliato utilizzare dei pneumatici appositi da rulli

Novo Force

ACQUISTALO ONLINE SU AMAZON

elite nove force - Rullo per allenamento

Dispone di un’ unità di resistenza magnetica molto compatta. Rinnovato nel design rispetto ai precedenti modelli della sua categoria, presenta un telaio solido con caratteristiche tecniche innovative.

Telaio Novo assicura grande stabilità e sicurezza durante l’utilizzo. Il telaio si caratterizza per un design moderno e innovativo nel quale si integrano resistenti strutture in acciaio a materiali plastici all’avanguardia.

Il nuovo modello presente un‘unità di tipo magnetico con 8 livelli impostabili tramite un pratico selettore al manubrio. Il nuovo sistema a 8 livelli di resistenza permette di avere un range molto ampio di potenze realizzabili.Potrai quindi sviluppare il tuo piano di allenamento personalizzato lavorando in agilità o in SFR per potenziamento alle basse velocità fino a una potenza di 690 watt.

E’ rullo semplice ma molto versatile, adatto a tutte le esigenze e destinato a pubblico ampio. E’ possibile effettuare vari tipi di allenamento, in modo professionale ed efficace, in totale libertà. E’ sufficiente fissare la bici al rullo e iniziare a pedalare senza doversi preoccupare di nessun altro aspetto.

La bici si posiziona semplicemente sulla staffa e e si può  sganciare la bicicletta con una sola operazione. questo nuovo setting consente un’idonea e costante pressione tra rullino dell’unità e pneumatico.

Anche in questo modello è possibile utilizzare l’app esterne con l’accessorio Misuro B+

 

 

Abbiamo i RULLI SMART poi la versione intermedia che prevede dei Rulli in grado di trasmettere via ANT+ e Bluetooth tutti i dati dell’allenamento per monitorare al meglio le tue prestazioni.

TURNO SMART

ACQUISTALO IN OFFERTA SU AMAZON

elite rullo smart turno - Rullo per allenamento

Questa tipologia di rullo pur potendo essere utilizzato come un rullo tradizionale ha già delle funzionalità già Smart che permettono di inviare in modalità wireless i dati prodotti durante l’allenamento. Infatti è già presente il Sensore Misuro B+ che consente di inviare i dati quali velocità, cadenza e potenza. quindi potrai controllare direttamente su smartphone, tablet, ciclocomputer il tuo allenamento e valutare i tuo risultati , confrontarli e migliorarli nel tuo prossimo allenamento

La precisione millimetrica grazie al misuratore di potenza integrato che permette di sviluppare e monitorare fino a ben 700 watt.

Il Sensore Misuro B+ inserito nel rullo è calibrato ad hoc su ogni singolo modello attraverso un ergometro di massima precisione.

Questo rullo fa parte della categoria  Smart e se pur non essendo interattivo riesce a farti personalizzare l’allenamento indoor. grazie alla sua preciso e silenziosità, non ha rivali nella sua categoria.

La caratteristica che lo differenza dagli altri modelli risiede nel fatto che  è collegato direttamente alla catena della bici. questo permette di trasferire la potenza in modo sempre omogenea all’ unità di resistenza garantendo così l’ottimizzazione dell’allenamento indoor. Addio quindi alle problematiche di slittamenti anche in condizioni estreme quali la simulazione degli sprint o delle partenze da fermo.

Lo potenze realizzabili sono elevate, per esempio 700 Watt (a 40 km/h) e 1670 Watt (a 60 km/h). Quella di TURNO è una potenza calcolata e non misurata. Tradotto significa che il rullo non ha elementi che “sentono” la potenza erogata, ma la calcola in funzione della velocità della bici. viene compensato dalla calibrazione di ogni singolo rullo e dal nuovo algoritmo, che è stato implementato, capace di tenere conto dell’abbassamento di resistenza che il rullo subisce a causa del riscaldamento, compensando la potenza gradualmente, via via che il rullo si scalda.

La trasmissione dei dati è wireless, senza fili, con protocollo di comunicazione ANT+™(Potenza e Velocità&Cadenza) e Bluetooth Smart.

Il monitoraggio degli allenamenti avviene tramite l’App My E-Training per smartphone e tablet (sia iOS che Android) che permette un allenamento indoor vario e stimolante.

TURNO può essere utilizzato anche con altre piattaforme per l’indoor cycling (generalmente richiedono un abbonamento a pagamento), tra le quali: Zwift, TrainerRoad, The Sufferfest, Bikevo, Kinomap e molte altre ancora.

 

Qubo power mag smart b

ACQUISTALO IN OFFERTA SU AMAZON

elite qubo power mag smart b - Rullo per allenamento

è un rullo che nasce per soddisfare le esigenze dei professioniti che con i loro feedback contribuiscono allo sviluppo continuo dei prodotti.

E’ stato infatt istudiato per un allenamento completo di tipo tradizionale che però, grazie alla tecnologia Smart, permette  anche di essere proiettati nella cycling community del web.

Allenarsi in modo professionale però divertendosi ora è possibile. In questo modo allenamento, gioco e social si fondono in un’unica soluzione garantendo un’esperienza sempre nuova ed entusiasmante.

Le caratteristiche principali che lo contraddistinguono sono il nuovo sistema di  tipo magnetico con 8 livelli impostabili tramite selettore al manubrio. una potenza massima di 900 watt

questo nuovo sistema di regolazione e misurazione ha un range molto ampio di potenze realizzabili. si potrà quindi svolgere qualsiasi tipo di allenamento spaziando dall’ agilità a lavori di forza anche a basse velocità.

il Sensore Misuro B+ calibrato ad hoc su ogni singolo modello attraverso un ergometro di massima precisione anche in questo modello è già integrato nel corpo del rullo garantendo una precisione come mai prima d’ora per un rullo che non sia dotato di misuratore di potenza integrato.

Pur non essendo interattivo si colloca in alto nella gamma dei rulli ELITE grazie alla sua capacità di rilevare tutti i dati garantendo così performance elevate e soprattutto un allenamento indoor completo.

il rullino Elastogel come nei suoi modelli precedenti e di categoria inferiore riduce i rumori e aumenta l’aderenza dello pneumatico. La regolazione della resistenza è meccanica mentre comunica in modalità Wirless per fornire  i dati di allenamento utilizzando i protocolli di comunicazione ANT+™ FE-C & Bluetooth Smart.

Con questo rullo viene simulata una’esperienza realistica della pedalata su strada. Questo è possibile perchè è equipaggiato con il telaio Qubo dotata del sistema Crono a compasso che spinge lo pneumatico sopra il rullo utilizzando il peso del corpo, simulando così fedelmente i meccanismi del comportamento della bici sulla strada.

 

Rulli completamente interattivi,  la terza tipologia proposta per replicare le variazioni della strada o le potenze dell’allenamento, che comunicano via ANT+ e Bluetooth con l’app/software di Elite o di parti terze (Zwift, TrainerRoad, …)

Direto

LO TROVI SU AMAZON IN OFFERTA QUI

elite direto - Rullo per allenamento

Passiamo ad un livello professionale con gestione interattiva e con una elevata precisione dei dati forniti durante l’allenamento grazie all’ utilizzo del sensore OTS (Optical Torque Sensor), l’innovativo misuratore di potenza integrato in grado di rilevare la potenza erogata con un’accuratezza del +/- 2%

A differenza degli altri modelli inferiori Il Direto è un rullo a trasmissione diretta della potenza erogata. Questo tipo di soluzione ha numerosi vantaggi:

– non ci sono slittamenti anche negli sprint più potenti

– il pneumatico non si usura

– forte riduzione del rumore in quanto non c’è il contatto tra rullino e ruota

Il suo sistema interno sfrutta una tecnologia che comunica in modalità wireless tutti i dati dell’allenamento. Utilizza protocolli di comunicazione ANT+™ FE-C & Bluetooth per dialogare con il rullo

La stabilità della struttura è uno dei punti di forza del rullo. Le gambe, robuste e solide, assicurano un’ampia base di appoggio, consentono durante l’allenamento di sprigionare tutta la forza sui pedali e di avere una libertà di movimento in sella in totale sicurezza. Nessun rumore, nessuna vibrazione,soltanto il tuo allenamento i tuoi watt e il silenzio per darti la massima concentrazione

altra caratteristica di pregio è il poco spazio utilizzato in quanto una volta utilizzato lo si puo ripiegare e quindi occupa davvero poco spazio. possiede anche una maniglia integrata che  ne facilita la presa e lo rende comodo da trasportare, così da averlo sempre a disposizione anche in viaggio o in ferie.

 

Drivo 2

ACQUISTALO IN OFFERTA SU AMAZON

elite drivo 2 - Rullo per allenamento

Grazie a un OTS più preciso, Drivo II è l’home trainer più preciso che puoi trovare sul mercato in questo momento.

lo puo icollegare al tuo pc, tablet o smartphone  e ti mostrerà i tuoi risultati con precisione quasi assoluta.Non ci sono più gap di potenza e precisione tra ciò che leggi sul monitor e ciò che realmente sviluppano le tue gambe.

Il tuo ftp è reale. Niente più errori, niente più stime, niente più rimpianti.più reattivo. più preciso e silenzioso!

il colore del Drivo II èNero, sportivo, aggressivoe rispecchia appieno la sua anima sportiva e cattiva. Infatti Drivo II presenta un misuratore di potenza interno che lo rende il rullo interattivo più preciso al mondo.

le nuove gambe permettono un bilanciamento ottimale anche durante un fuori sella. il cambio di resistenza è istantaneo, immediato ed è ancora più potente, silenzioso e fluido come una pedalata all’aperto  simulando appieno la pedalata all’aperto, se chiudi gli occhi non ti sembrerà di essere al chiuso della tua stanza!

Il misuratore di potenza integrato di cui DRIVO II è dotato permette di determinare i watt con la stessa precisione dei misuratori scientifici ula misurazione della potenza avviene durante tutto l’arco della pedalata in 24 punti e con un’accuratezza dello +/- 0.5%. Questo consente di ricostruire con estrema precisione le forze sviluppate dalle gambe ottimizzando al massimo la precisione dei dati rilevati

Il fatto di non avere nessuna ruota collegata lo ha reso uno dei rulli più silenziosi del mercato, garantendo la concentrazione giusta per qualsiasi allenamento. sentirai solo la catena, il tuo respiro e la tua fatica che potrai esprimerla al meglio senza distrazioni o fastidi

DRIVO II varia automaticamente la resistenza e gestisce al meglio l’allenamento.

Questo sensore è un innovativo misuratore di potenza integrato che misura la potenza in uscita con una precisione dello +/- 0,5%.

Il suo motore interno che regola la resistenza può gestire  quest’ultima quasi immediatamente per darti un’esperienza emozionante e senza eguali.

 

TIPOLOGIA DI TRAINER

I ROLLER.

I roller sono, essenzialmente rulli messi in serie. Sono strumenti dalla concezione molto semplice ma davvero efficace per allenare equilibrio e resistenza senza ricorrere a soluzioni più costose e complesse. Sono realizzate con tre rulli sui quali la bicicletta viene utilizzata senza nessun supporto o sostegno, l’equilibrio è demandato al ciclista come se fosse su strada. Due rulli sono più vicini e servono a fornire resistenza alla ruota posteriore. Quest’ultima li fa ruotare e, attraverso un collegamento interno, i due posteriori attivano il terzo rullo, che fa ruotare lo pneumatico anteriore. Il feeling della bici è molto buono e simile alla performance su strada ma bisogna fare un po’ di pratica per adoperarlo vista la limitata ampiezza che non consente traslazioni laterali eccessive. A seconda dei modelli si possono trovare in commercio roller più o meno complessi e, di conseguenza, più o meno costosi. Tra quelli di generazione smart vi sono versioni con o senza filo che si connettono ad un pannello di controllo o allo smartphone o tablet per avere sotto controllo la performance in tempo reale e modificare la resistenza in base al proprio allenamento. Nelle versioni più costose sono inclusi programmi di allenamento che simulano percorsi tipo con difficoltà progressiva.

I TRAINER.

I trainer sono dispositivi che si collegano alla biciletta tenendola autonomamente in posizione non consentendo movimenti di sorta, che risultano naturali durante una corsa su strada. Quindi la poca realisticità e la maggiore stabilità fa del trainer un dispositivo utilizzato molto più dai principianti che da una utenza professionista. Nonostante ciò si presta molto bene per allenamenti di resistenza e forza. Per essere utilizzato il perno della ruota posteriore viene sostenuto da due supporti metallici che ne consentono la rotazione. Lo pneumatico si posiziona su un rullo che, a seconda del modello, come già descritto, offre una resistenza diversa: rulli elettronici; rulli a ventola; rulli magnetici; rulli a fluido. Come per i roller i trainer smart vengono utilizzati in accostamento con un trainer interattivo che aiuta il ciclista a ridurre la noia dovuta alla staticità visualizzando le immagini del percorso che si sta, idealmente, percorrendo per l’allenamento. Percorsi simulati che riprendono anche quelli reali, con tanto di confronto sia rispetto al proprio personal best che ai tempi degli utenti della community.

DIRECT DRIVE TRAINER.

Il direct drive triner è uno strumento che viene considerato un vero e proprio derivato del trainer classico ma, a differenza di quest’ultimo, offre prestazioni ed efficienza migliori dato che il suo funzionamento è diretto, come anche il nome suggerisce. Ciò vuol dire che la ruota posteriore della bicicletta va completamente rimossa mentre il deragliatore e la catena vanno collegati direttamente al direct drive trainer sul quale vi è la cremagliera con le marce posteriori. Quindi questo attrezzo sostituisce completamente la ruota posteriore offrendo una maggiore efficienza riducendo drasticamente le dissipazioni di energia dovute al passaggio dalla ruota ai rulli che avviene con gli altri strumenti. Hanno una resistenza elevata e una qualità molto alta e proprio per questo sono tra le soluzioni più silenziose e costose sul mercato. Non a caso vengono scelte ed utilizzate dai professionisti. E’ quasi d’obbligo l’utilizzo di questo dispositivo in abbinamento con una applicazione interattiva con programmi di allenamento specifici per il livello da raggiungere. Avere a portata ogni fase dell’allenamento con i relativi dati predispone il ciclista a dare sempre più il massimo puntando al top della prestazione migliorando nei punti meno incisivi.

Allenamento interattivo.

Come sopra descritto i dispositivi smart non possono prescindere dall’uso contemporaneo di tutta una serie di app e programmi da utilizzare su pc, smartphone, tablet, smart tv, ecc. Con le applicazioni si è in grado di organizzare sessioni di allenamento in cui la progressione ed il miglioramento saranno quotidiani. 

Grazie alla concentrazione della prestazione su fattori quali potenza, resistenza e velocità in combinazione con dati quali: velocità; velocità media; distanza; cadenza della pedalata; potenza della pedalata; pendenza e battito cardiaco. Tutti questi dati vengono analizzati ed interpretati per ricavarne indici sulla qualità della prestazione in tempo reale così da essere in grado di correggere la propria strategia di approccio all’allenamento (e di conseguenza alla gara) evitando di percorrere un numero di chilometri eccessivo nel modo meno efficace. A tutti gli effetti un vero e proprio personal trainer. 

Altra funzionalità interessante per queste applicazioni di training digitale è l’opportunità di gareggiare online, in tempo reale, con chiunque nel mondo utilizzi lo stesso applicativo. Inoltre sarà possibile creare delle sessioni di allenamento personalizzabili in ogni aspetto. La resistenza, durante le sessioni di allenamento predefinite e personalizzate, viene regolata automaticamente dal software che, in questo modo, è in grado di simulare ogni sorta di pendenza rendendo la sfida più interessante e divertente grazie alla visualizzazione di immagini in scorrimento, in tempo reale. Va da sé che l’utilizzo di questi applicativi presupponga una connessione dati per lo scambio di informazioni attraverso la rete internet. 

Accessori che possono fare la differenza.

Spesso per ottenere risultati migliori negli allenamenti vengono utilizzati contemporaneamente altri accessori, optional, per raccogliere dati sempre più complessi. 

Uno di questi accessori è il ciclocomputer che, escludendo il dato della distanza non ricavabile (tranne che con l’uso del roller) a causa della presenza del sensore sulla ruota anteriore, è in grado di accumulare una serie di informazioni impressionante. Tali dati vengono elaborati e trasformati in cifre e grafici che rendono più chiaro ed immediato il grado e la qualità della performance in ogni punto del percorso, simulato e non. 

Per l’utilizzo della bicicletta con i trainer sono state realizzati appositi copertoni che hanno una mescola molto particolare che riduce la dispersione dell’energia grazie alla maggiore aderenza ai rulli, riduce molto il rumore durante l’utilizzo ed infine hanno una durata molto alta.

Soprattutto per i principianti la stabilità durante l’utilizzo di questi attrezzi potrebbe costituire un problema. Per questo motivo sono stati realizzati i raiser block. Sono dei veri e propri supporti che bloccano la ruota anteriore aumentando considerevolmente la stabilità della bicicletta durante l’allenamento.

Per coloro i quali non volessero utilizzare uno smart trainer, cioè una applicazione o programma per smartphone, tablet o pc, sono state ideate delle sessioni di allenamento preregistrate. Queste lezioni da seguire passo passo danno istruzioni sui comportamenti da tenere, con le relative regolazioni di resistenza da effettuare al momento giusto. Solitamente commercializzate su DVD questi allenamenti sono ormai presenti anche su numerosi siti specializzati in allenamenti indoor !