Garmin Edge 530

Il ciclocomputer rappresenta nell’era attuale un compagno di viaggio molto utile ed importante, capace di assistere il ciclista in numerose attività, quotidiane e non. Dall’uscita occasionale alla sessione di allenamento più impegnativa i Garmin Edge 530 e 830 non deludono mai l’utilizzatore con la loro solidità, impermeabilità e intelligenza adattandosi ad ogni tipologia di utenza.

Un cervello da invidiare.

I nuovi Garmin Edge 530 e 830 sono equipaggiati con un processore che fa della velocità, della responsività, della capacità di calcolo e gestione dei dati di navigazione e telemetria in tempo reale i suoi punti di forza facilitando consultazione di mappe ed utilizzo in fase di allenamento. È precaricata una mappa Garmin molto completa che è possibile aggiornare e sostituire attraverso l’applicazione Garmin Connect. 

 

Garmin EDGE 530

ACQUISTALO ONLINE QUI

Il Garmin Edge 530 può essere collegato alle seguenti App Connect IQ per migliorare la tua uscita in bdc o mtb:

  • Strava;
  • Trailforks;
  • Shimano;
  • Training Peaks;
  • Best bike split;
  • Yelp;
  • e tante altre App connect.
Le principali caratteristiche sono:
  • Dimensioni 50x82x20mm;
  • Dimensioni schermo: 2,3″ a colori;
  • Peso Garmin Edge 530: 76gr;
  • Batteria ricaricabile tramite cavo usb;
  • Durata batteria: 20 ore;
  • Classificazione impermeabilità IPX7;
  • Ricevitore GPS ad alta sensibilità GPS GLONASS;
  • Basemap mondiale;
  • Altimetro barometrico;
  • Smart notification quando lo smartphone è collegato;
  • Telecomando Virb;
  • Funzioni di allenamento, pianificazione ed analisi;
  • Allenamento per percorsi e tempo/distanza;
  • Compatibile con fascia cardio, pedali Vector, Varia, sensori di potenza;
  • Indicazioni del percorso con pronuncia dei nomi delle strade;
  • tante altre funzioni.

Garmin Edge 830

Il ciclocomputer gps Garmin Edge 830 presenta le stesse funzioni del Garmin Edge 530, ma la prima differenza sostanziale sta nel fatto che il 830 è provvisto dello schermo touchscreen in modo tale da poter interagire direttamente con il tuo ciclo computer.

La possibilità di avere un computer gps con touchscreen ti permette di creare il percorso da seguire durante la tua uscita in mountain bike o bdc.

 

ACQUISTALO ONLINE QUI

Le altre caratteristiche e funzioni in più rispetto al modello Edge 530 sono:

  • Connettività Wifi;
  • Misurazioni fisiologiche;
  • Creazione del percorso sul dispositivo (estremamente più veloce rispetto alla versione 820);
  • Creazione di percorsi round-trip;
  • Sensore della luce ambientale;
  • Scherm Touchscreen.
Nella confezione del Garmin Edge 830 solo strumenti troverai:
  • Edge 830;
  • Staffa frontale e standard;
  • Laccetto di sicurezza;
  • Cavo USB;
  • Documentazione.

Tutto chiaro e limpido.

I Garmin Edge 530 e 830 sono stati progettati per avere una forma aerodinamica, dalle dimensioni essenziali e minimali. Entrambi i dispositivi hanno un peso molto ridotto: 75,8 grammi per l’Edge 530 e 79,1 grammi per l’Edge 830 per via della tipologia di display. Proprio quest’ultimo, da 2,6 pollici di diagonale, è la sostanziale differenza tra i due modelli: nel Garmin Edge 830 ha funzionalità touch che permettono al ciclista di muoversi all’interno dei menu e durante la navigazione, anche con indosso i guanti. Avendo implementato questo tipo di funzionalità, rispetto all’Edge 530, vengono a mancare i non più necessari tasti di navigazione. Questo display ha una luminosità eccezionale, anche in presenza di sole diretto, una gamma di colori ampia e molto ben definita permettendo al ciclista di avere sempre chiaramente il controllo della situazione senza inutili interruzioni o pericolose distrazioni.

Una carica di energia super.

La batteria del Garmin Edge 530 e dell’Edge 830 si equivalgono con una capacità di circa 2600 mAh che consentono a questi dispositivi di arrivare fino a 20 ore di utilizzo, disattivando retroilluminazione del display e funzioni non indispensabili. C’è da aspettarselo avendo un display così ampio e performante, ma nulla è lasciato al caso e per i più esigenti che vogliono prolungare la loro esperienza Garmin ha messo a disposizione dei suoi utenti il Garmin Charge Power Pack: una batteria supplementare da 3100 mAh e 5V, con attacco compatibile per i dispositivi Edge, che permette di prolungare le proprie sessioni per altre 24 ore. Un accessorio certamente molto utile ed ambito di coloro i quali desiderano un’esperienza senza mezze misure. Con una carica così non sarà un problema gestire mappe supplementari, fino a 200 ore di cronologia di utilizzo e 100 percorsi memorizzabili.

MTB my love!

Una delle innovazioni più importanti riguardo i Garmin Edge 530 e 830 è l’inclusione di funzionalità ed impostazioni dedicate ai ciclisti che si dedicano alla mountainbike, sia su strada che offroad. Infatti, le mappe Garmin, sono accostate a quelle TrailForks che includono oltre 130 mila percorsi classificati per difficoltà di approccio e grado di preferenza da parte degli utenti. Questo consente di scegliere e personalizzare al massimo la propria esperienza in sella dando la possibilità, attraverso l’app Garmin Connect, di salvare e condividere il proprio percorso, con relativi dati di navigazione. La precisione della navigazione, assistita da GPS, GLONASS, accelerometro, magnetometro, barometro e termometro, è eccezionale con una ricchezza e complessità di dati gestita magistralmente dal processore e restituita attraverso cifre e grafici significativi leggibili in situ o su app smartphone e pc. Una telemetria di tutto rispetto in grado, attraverso un algoritmo di intelligenza artificiale, di interpretare i dati e restituire in tempo reale una valutazione oggettiva delle performance del mountainbiker relativamente alla difficoltà del percorso che sta affrontando e alla qualità della sua pedalata. Due parametri sono indicativi della qualità della performance:

  • FLOW: che mostra la qualità della pedalata del ciclista relativamente al tracciato che sta percorrendo;
  • GRIT: misura la difficoltà del percorso incrociando dati come l’asperità del suolo, pendenza, tipo di terreno, lunghezza e durata dei salti, ecc.. 

Sembra abbastanza chiaro che questo ciclocomputer possa assumere un ruolo importante nelle fasi di allenamento consentendo di controllare, anche a posteriori di ogni sessione, in quali fasi le performance hanno subito flessioni non desiderate. In questo modo programmare le sessioni di allenamento in modo più mirato permetterà una crescita più rapida e costante oppure di affrontare una gara con una strategia mirata.

Accessori.

Per un’esperienza completa Garmin mette a disposizione dei propri utenti tutta una serie di accessori che hanno il compito di integrare la quantità di informazioni, incrementare la sicurezza su strada e le performance in modo controllato. Accessori perfettamente compatibili con i Garmin Edge 530 e 830 e gestibili in combinazione con l’app Garmin Connect. Quest’ultima potrebbe essere annoverata tra gli accessori disponibili per la versatilità e le funzionalità che consentono di analizzare, programmare sessioni di allenamento e visualizzare dati, percorsi, statistiche derivanti dal dispositivo e dagli eventuali accessori ad esso connessi. Tra gli accessori, acquistabili separatamente, vi sono:

  • Fascia cardiofrequenzimetro: controllata attraverso l’applicazione consente di registrare i dati sulla frequenza cardiaca nel tempo permettendo di relazionarla ad ogni punto del tracciato percorso e di conseguenza riuscire a programmare in modo mirato gli allenamenti;
  • Sensore di potenza: questo accessorio, preziosissimo per gli atleti, raccoglie e trasmette all’applicazione Garmin Connect dati precisi sulla potenza, espressa in Watt. Unito al cardiofrequenzimetro, il sensore di potenza, può fare davvero la differenza nel creare piani di allenamento ottimizzati e dalla massima efficacia;
  • Sensore di cadenza bluetooth: questo sensore, privo di magneti e parti esposte, si fissa alla pedivella e misura la cadenza di pedalata al secondo. Memorizza tuti i dati, anche in assenza di un Edge, poi, attraverso il bluetooth e la tecnologia ANT, appena a portata di connessione con un dispositivo compatibile effettua la sincronizzazione;
  • Sensore di velocità bluetooth: si fissa comodamente al mozzo di una delle due ruote e misura la velocità della bicicletta anche in autonomia rispetto ai dispositivi compatibili per poi, come il sensore di cadenza, sincronizzarsi una volta a portata di connessione;
  • Faro e Fanale anteriore Varia: accessori molto utili per la sicurezza del ciclista su strada grazie alla loro funzionalità compatibile con bikeradar che permette di tracciare e segnalare veicoli e biciClette provenienti dalle spalle del ciclista sul display dei Garmin Edge 530 e 830. Inoltre, il fascio di luce del fanale anteriore, può essere regolato d’intensità e direzione.;
  • Telecomando per Edge: un accessorio utile per limitare al massimo il contatto diretto con gli Edge 530 e 830 manovrabili, così, dal manubrio aumentando il fattore sicurezza e riducendo le distrazioni;
  • Telecomando per fari Varia: consente di regolare da manubrio accensione e spegnimento, intensità e direzione del faro anteriore e del radar posteriore oltre che comandare l’accensione degli indicatori di direzione.

Come un professionista.

Per i ciclisti più esigenti e per i professionisti i Garmin Edge 530 e 830 sono dotati di alcune funzioni molto interessanti ed importanti al fine di garantire un controllo e una sicurezza maggiori in fase di allenamento.

Una di queste funzioni è il controllo dell’ acclimatamento. Attraverso la connessione allo smartphone e al widget Garmin Connect Mobile il ciclocomputer rileva e incrocia dati quali posizione GPS, temperatura esterna, ad intervalli di tempo regolari, dati meteo, rilevazioni del barometro e dell’altimetro, i dati provenienti dalla fascia cardiofrequenzimetro e dal sensore di potenza e dal sensore di cadenza. Ciò che ne deriva è una stima relativamente accurata di come e quanto il corpo del ciclista si stia adattando all’ascesa al fine di rendere il viaggio più controllato procedendo con prudenza verso la destinazione prefissata

Un’altra funzione particolarmente adatta ai professionisti, da utilizzare sugli Edge 530 e 830, per massimizzare e mantenere sotto stretto controllo le performance del ciclista, anche più esperto, vi è il controllo dell’idratazione e dell’alimentazione. Questa funzione sfrutta i sensori di potenza, i sensori di cadenza, il cardiofrequenzimetro e i dati di GPS, temperatura, pressione atmosferica per stimare il consumo di acqua e di calorie nel corso delle sessioni, relativamente al tratto che viene percorso. La stima è effettuata a partire da una soglia di calorie e acqua fissate dall’utente in fase di preparazione della sessione di allenamento e del viaggio in base al proprio fabbisogno, calcolato a priori con l’aiuto di esperti.

La sicurezza dell’utente, per Garmin, è davvero importante, come già abbiamo potuto constatare con gli accessori e le funzioni fino ad ora analizzati. Ma, se possibile, per gli Edge 530 e 830 è stato fatto di più. Con l’implementazione della funzione di avviso Incident Detection, in caso di incidente il dispositivo, connesso allo smartphone, è in grado di inviare un messaggio ad un contatto preimpostato nel quale sono indicati coordinate e dati del ciclista così da facilitarne l’individuazione e l’eventuale soccorso.

Trova il mio Edge

Ulteriore sicurezza possono conferire le funzioni Find My Edge e Bike Alarm con le quali il ciclista ha otto controllo bicicletta e dispositivo. La funzione Find My Edge utilizza la connessione bluetooth con lo smartphone e segnala a quest’ultimo la sua posizione, sempre che sia nel raggio d’azione del dispositivo.

Con Bike Alarm l’Edge 530 e 830 segnalano con un avviso sonoro quando la bicicletta viene spostata dal posto in cui è stata parcheggiata. Per disattivare l’allarme il ciclista inserirà la password impostata in precedenza.