Oversized Pulley Wheel System ecco il nome per esteso che usa l’acronimo di OSPW , il sistema ideato dai Danesi della Ceramicspeed.

Un sistema di 2 pulegge sovradimensionate ormai famoso nel mondo delle ruote da strada che finalmente approda nel settore delle ruote grasse.

Si tratta di un prodotto veramente per i soli appassionati del peso, della velocità e della ricerca del minimo guadagno in ottica di performance ,anche il suo costo non sarà per tutti ma sarà compatibile con tutta la serie di casa Sram , la serie Eagle a 12 velocità XX1 , X01 ,GX e NX

ceramic speed mtb 2020 2 pulegge

Il profilo dei denti largo e stretto, realizzato completamente a mano, permette una lunga durata della catena e una riduzione dell’attrito di oltre il 40%  grazie alle due pulegge in alluminio , quella superiore di 14 denti e quella inferiore di 18 denti.

La gabbia invece, piu corta di 2 mm di quella di serie è realizzata in poliammide con dei  rinforzi in fibra di carbonio per garantire rigidità e al contempo leggerezza.

Da non sottovalutare anche i 3 settaggi della molla previsti in modo da personalizzare al meglio l’attrito in base alle esigenze, potenza e peso del rider

I lsitema viene stato sottoposto non solo a rigidi test di laboratorio ma anche a prove sul campo grazie alla collaborazione con i più competitivi triatleti, come Tim Don e Tyler Butterfield, ma anche con i più importanti team a livello mondiale che permettono di fare dei veri e propri test sul campo e non sul “banco” cosi da garantire un ottimo livello di sicurezza

Come se non bastassero i test fatti dagli atleti vengono fatti pure dei veri e propri test in un laboratorio indipendente Friction Facts (che a partire novembre 2016 è stato incorporato da CeramicSpeed per il  settore ricerca e sviluppo e test).

Questi test hanno portato a degli ottimi risultati per  il sistema Oversized Pulley Wheel System (OSPW) infatti garantisce un livello di attrito del 40%-60% inferiore rispetto alle classiche pulegge da 11 o 12 denti,

Un altro dato tecnico rilevato riguarda anche il risparmio di watt a partire da 1.6W per la gabbia OSPW Sram e 2.4W utilizzando la gabbia OSPW Shimano. ( dati per la bdc)

La qualità delle sfere in ceramica determina le performance e la longevità di un cuscinetto per questo motivo tutte le sfere CeramicSpeed sono composte di Nitruro di Silicio di grado 3, che permette di raggiungere i più elevati standard in termini di finitura superficiale e rotondità delle sfere.

la nota dolente è il prezzo, di ben 479 euro per il modello standard, che sale a 559 euro  per quello “coated” costruito in acciaio temprato